Progetto H2iseO: Come funzionano i nuovi treni ad idrogeno?

Per riuscire a rispettare gli obiettivi europei di sostenibilità entro il 2023, l’Italia sta promuovendo ed attuando progetti volti a ridurre l’emissione di anidride carbonica. L’utilizzo e l’applicazione dell’idrogeno per i mezzi di trasporto ha un ruolo chiave all’interno di questa visione. Progetto H2iseO: Come funzionano i nuovi treni ad idrogeno? Sommario: Per riuscire a rispettare …

Renewable Energy Report 2022: road to 2030!

L’edizione 2022 del Renewable Energy Report si pone l’obiettivo di analizzare e interpretare le principali novità del mercato delle energie rinnovabili in Italia. A partire analisi dall’andamento delle nuove installazioni di impianti FER e della penetrazione di energia da fonte rinnovabile nel mix di generazione elettrica, viene presentato un quadro della situazione attuale del mercato. …

Festival Ecofuturo: ecotecnologie, comunità energetiche, agri colture rinnovabili

Ecofuturo nasce nel 2014 ed è il festival italiano delle eco tecnologie ed al contempo una rete di aziende, professionisti e ricercatori che annualmente si incontrano per diffondere alle istituzioni ed al grande pubblico le più rilevanti innovazioni e nuovi approcci tecnologici di risoluzione a problemi energetici, ambientali e climatici. Nel 2020 il festival ha …

Emilia-Romagna, le comunità energetiche diventano legge

Focus su soggetti vulnerabili, aree montane e terzo settore, entro un anno saranno definiti gli spazi su edifici e aree pubbliche per l’installazione di impianti FER e accumuli (articolo di Quotidiano Energia) Quotidiano Energia – L’Assemblea Regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato ieri all’unanimità la legge sulle Comunità energetiche da fonti rinnovabili (CER) e l’autoconsumo collettivo, che …

COMUNITÀ ENERGETICHE E PICCOLI COMUNI. DATI, STORIE ED EVENTI DI VOLER BENE ALL’ITALIA 2022

Comunità energetiche: opportunità per i borghi italiani. Innovazione e autoproduzione da rinnovabili al centro della rivoluzione messa in campo dai piccoli comuni. 38 in Italia quelli 100% rinnovabili e 2.271 quelli 100% elettrici. Oltre cento i borghi che hanno sottoscritto il Manifesto per la democrazia energetica promosso da Legambiente e Kyoto Club. I numeri e le storie di …

Dal Decreto Energia al piano Ue: a che punto siamo con la transizione ecologica

Le strategie energetiche italiana ed europea tentano di integrarsi alla luce delle sfide globali della guerra in Ucraina e dell’impegno nel “green”. Un percorso complesso, che conta diverse tappe. Con la pubblicazione del Decreto Energia in Gazzetta Ufficiale a fine aprile, il Governo ha svelato le sue carte sul tavolo della transizione ecologica. L’impegno per un’Italia più …

Geco, la comunità energetica di quartiere

Un progetto per sviluppare la produzione sostenibile di energia nella zona Pilastro-Roveri di Bologna. Geco Green energy community è il nome del progetto che ha l’obiettivo di  dare vita a una comunità energetica del quartiere Pilastro-Roveri di Bologna, per gestire e ottimizzare produzione e consumo di energia elettrica a livello di comunità. Un progetto realizzato con …

Il Reddito energetico della Regione Puglia è realtà: oggi la pubblicazione dell’avviso. Aiuti alle famiglie, taglio delle bollette, energia pulita grazie ai finanziamenti regionali

“Finalmente i pugliesi potranno autoprodurre energia da fonti rinnovabili a basso costo con l’aiuto dei finanziamenti della Regione Puglia”. Così il presidente della Regione Puglia annuncia la pubblicazione in data odierna dell’Avviso per l’accesso al Reddito energetico rivolto a nuclei familiari con ISEE inferiore a 20mila euro (beneficiari previsti dalla Legge Regionale n. 42 del 09/08/2019). L’Avviso …

Comunità Energetiche. Definito il framework per l’accesso agli incentivi del PNRR

Il DL aiuti aggiunge un nuovo tassello alla partita sulle comunità energetiche. Dopo l’innalzamento della capacità dell’impianto rinnovabile da 200 Kw a 1 Mw e l’estensione della “prossimità” alla cabina primaria previsti dal decreto legislativo di recepimento della Direttiva RED II, il nuovo decreto varato a inizio mese dal Consiglio dei Ministri per supportare i …

Regione Lombardia: si parte con le Comunità Energetiche

La Regione Lombardia ha approvato l’avviso di manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di comunità energetiche rinnovabili di iniziativa degli Enti Locali. AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI DA PARTE DEI COMUNI Premesse Obiettivo è costruire elementi conoscitivi delle potenzialità del territorio per lo sviluppo …