
Incontro con Marco Matteini: domande e risposte sulla mobilità a idrogeno
Giovedì 8 giugno (e, in seconda battuta, giovedì 15 giugno) Marco Matteini si è reso disponibile per fare due chiacchiere sullo stato attuale della mobilità
Giovedì 8 giugno (e, in seconda battuta, giovedì 15 giugno) Marco Matteini si è reso disponibile per fare due chiacchiere sullo stato attuale della mobilità
Com’è ormai ben noto da tempo anche al grande pubblico, il principale problema della mobilità basata sul motore a combustione interna è la produzione di
Giovedì 27 aprile Nicola Armaroli si è reso disponibile per fare due chiacchiere sullo stato attuale della sostenibilità energetica in Italia e nel mondo. A
Sabato 22 aprile si è celebrata la Giornata della Terra al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia. E’ stata una mattinata intensa, emotivamente coinvolgente, con
La Giornata della Terra, è il nome usato per indicare il giorno in cui sono celebrate l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni
Sabato 11 febbraio 2023 sei soci fondatori hanno dato vita all’associazione Orizzonte Green. Il network di professionisti ed appassionati dell’ambiente è diventato pertanto associazione. L’Associazione
ARERA (Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha approvato il Testo Integrato dell’Autoconsumo Diffuso (TIAD). Contiene le nuove regole che definiscono i requisiti
Il caro bollette 2022 ha causato un aumento esponenziale dei prezzi di luce e gas: vediamo quanto durerà il caro bollette e come fare per
Legge regionale 28 novembre 2022, n. 42 Promozione e sostegno delle comunità energetiche rinnovabili. Bollettino Ufficiale n. 58, parte prima, del 28 novembre 2022 PREAMBOLO
Consultazione pubblica: Attuazione della disciplina per la regolamentazione degli incentivi per la condivisione dell’energia di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199
A breve un bando per finanziare la nascita delle Comunità Energetiche Rinnovabili sui nostri territori. Tutte le info e i materiali scaricabili su www.lazioecologicoedigitale.it/comunitaenergeticherinnovabili. Articolo
E’ sempre difficile fare delle previsioni non avendo la sfera di cristallo per leggere il futuro. Tuttavia ci sono indizi, e pressioni crescenti, dovute alla
L’ Amministrazione Comunale di Calenzano intende stimolare e promuovere nel territorio comunale lo sviluppo di forme di produzione di energia da fonti rinnovabili che coinvolgano direttamente
Pisa, 18 ottobre 2022. Il Comune di Pisa investe sulla Comunità Energetiche Rinnovabili. La Giunta Comunale nell’ultima riunione ha approvato l’atto di indirizzo che impegna
Sabato 1 ottobre 2022, ore 9.30 – Auditorium Terzani La sfida della transizione ecologica: idrogeno verde, comunità energetiche, progetti innovativi Seminario con dibattito promosso dal network
Il drammatico cambiamento climatico in atto sulla Terra impone una rapida transizione verso l’azzeramento delle emissioni di gas serra. Ciò significa passare dall’utilizzo di combustibili
Nelle scorse settimane, dal 12 al 28 luglio, l’ANCI, insieme alla Regione Toscana, all’Agenzia Regionale Recupero Risorse e al Consorzio Energia Toscana ha organizzato uno
Per riuscire a rispettare gli obiettivi europei di sostenibilità entro il 2023, l’Italia sta promuovendo ed attuando progetti volti a ridurre l’emissione di anidride carbonica.
La Toscana fa un altro passo sulla ‘via dell’idrogeno’: lo ha evidenziato il Presidente della Regione Eugenio Giani in occasione della pubblicazione dell’avviso per la
Importante passo per contrastare la povertà energetica. La Regione erogherà contributi per promuovere e incentivare le energie rinnovabili e l’autoconsumo collettivo. “Si tratta di un punto
Circolare N. 509/2022 Milano, 11 LUGLI0 2022 Prot. n. 1678/2022 CIRCOLARE INFORMATIVA N. 509/2022 Ai Signori Sindaci Assessori di competenza Segretari Comunali Responsabili di settore
La vera transizione ecologica avanza: nasce la comunità energetica di Santeramo in Colle Scritto da: FRANCESCO BEVILACQUA Accompagnata dalla consulenza e assistenza tecnica di ènostra, l’amministrazione
A Treviso si è svolto il 7 luglio il convegno “Le Comunità energetiche rinnovabili. Dalla promozione alla costituzione.” ENERGIA. ASSESSORE MARCATO INTERVIENE A TREVISO A
Avviso pubblico di manifestazione di interesse finalizzato all’acquisizione di candidature per la costituzione delle CER – Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio comunale, ai sensi del
PNRR M2C1 Inv. 3.2 Green Communities, Avviso Pubblico “Green Communities” Avvisi Pubblici DARA – Nucleo PNRR Stato-Regioni PNRR M2C1 Inv. 3.2 GREEN COMMUNITIES Avviso Pubblico
Chi può costituire una comunità energetica rinnovabile? E dove è possibile farlo: c’è un progetto per individuare siti dove realizzare, far funzionare e mantenere nuovi
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il testo coordinato del decreto – legge 30 aprile 2022, n.36. Testo del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36
Marciana Marina sarà comune di punta anche per la rete di Borghi piu belli [30 Giugno 2022] Marciana Marina è uno dei 10 piccoli Comuni
Touring Club Italiano, libera associazione senza scopo di lucro, si prende cura dell’Italia come bene comune anche con l’iniziativa Bandiere Arancioni che, da 24 anni,
Mercoledì, 29 giugno 2022 Opportunità e sfide a supporto della transizione digitale, energetica ed ecologica: il progetto ES-PA e gli sviluppi possibili dalla città digitale
L’Olivelli-Putelli e Fedabo insieme per le Comunità energetiche rinnovabili in Vallecamonica da Paolo Sutera | 19 Giu 2022 Si chiamano “Comunità energetiche rinnovabili” e da tempo stanno diventando
Domani ci sarà un importante convegno sulla crisi energetica: 27 giugno 2022 ore 10:00 – Auditorium del GSE, Roma. Si riporta il programma, pubblicato da
Valgono sempre le massime “Cercate e troverete”, “Bussate e vi sarà aperto”, “Chiedete e vi sarà dato”. Cercando nel campo dell’innovazione green a basso impatto
Sono 59 le nuove Comunità Energetiche, censite tra giugno 2021 e maggio 2022, che vedono il coinvolgimento di centinaia di famiglie, decine di Comuni e
Il PNRR prevede 2,20 miliardi di euro per di contributi a tasso zero rimborsabili in 30 anni per bonus e per favorire lo sviluppo di
In arrivo contributi a fondo perduto per 5 milioni stanziati dall’Assessorato regionale per l’Energia per finanziare le Comunità energetiche rinnovabili (CER) e promuovere la sostenibilità
© All Rights Reserved 2022