Incontro con Marco Matteini: domande e risposte sulla mobilità a idrogeno

Giovedì 8 giugno (e, in seconda battuta, giovedì 15 giugno) Marco Matteini si è reso disponibile per fare due chiacchiere sullo stato attuale della mobilità a idrogeno in Italia e nel mondo. Marco Matteini è Presidente e Amministratore Delegato della start-up Ne.m.e.sys. (NEw Mobility Electric SYStem) fondata nel 2015, impegnata nella ricerca per lo sviluppo …

La mobilità sostenibile: elettrica o ad idrogeno?

Com’è ormai ben noto da tempo anche al grande pubblico, il principale problema della mobilità basata sul motore a combustione interna è la produzione di gas serra come effetto della combustione di carburanti organici (cioè a base carboniosa), tra cui spiccano quelli di origine fossile. La rivoluzione in termini di mobilità sostenibile è ormai realtà …

Incontro con il dr. Nicola Armaroli: domande e risposte su energia, mobilità, risorse

Giovedì 27 aprile Nicola Armaroli si è reso disponibile per fare due chiacchiere sullo stato attuale della sostenibilità energetica in Italia e nel mondo. A dispetto della modalità remota (speriamo di recuperare presto con un incontro in presenza), si è trattato di un dibattito molto stimolante e, alle volte, provocatorio. Nicola Armaroli, di professione chimico, …

Giornata della Terra al Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Sabato 22 aprile si è celebrata la Giornata della Terra al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia. E’ stata una mattinata intensa, emotivamente coinvolgente, con le splendide immagini proiettate dal fotografo, regista esploratore Luca Bracali, accompagnate da stupendi sottofondi musicali.  L’obiettivo di Luca è filmare la bellezza per suscitare il desiderio e l’impegno personale di …

22 aprile – Giornata della Terra

La Giornata della Terra, è il nome usato per indicare il giorno in cui sono celebrate l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile. L’Associazione Orizzonte Green organizza un evento per la Giornata della Terra, sabato …

Associazione Orizzonte Green

Sabato 11 febbraio 2023 sei soci fondatori hanno dato vita all’associazione Orizzonte Green. Il network di professionisti ed appassionati dell’ambiente è diventato pertanto associazione. L’Associazione Orizzonte Green è costituita al fine di svolgere attività di utilità culturale, ambientale e sociale a livello di comunità, a favore dei Soci o di terzi, senza scopi di lucro; agisce …

ARERA indica le regole per prosumer e comunità energetiche

ARERA (Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha approvato il Testo Integrato dell’Autoconsumo Diffuso (TIAD). Contiene le nuove regole che definiscono i requisiti e le procedure per l’accesso al servizio che valorizza l’autoconsumo diffuso (qui il testo). E fissa gli adempimenti in carico del gestore dei servizi energetici (GSE). Il documento descrive le …

Caro bollette: quanto durerà e come contrastarlo

Il caro bollette 2022 ha causato un aumento esponenziale dei prezzi di luce e gas: vediamo quanto durerà il caro bollette e come fare per contrastarlo risparmiando energia in casa Nel 2022 aziende e consumatori si sono trovati a fare i conti con un incremento del costo dell’energia che ha causato un aumento nel costo …

Regione Toscana: Promozione e sostegno delle comunità energetiche rinnovabili.

Legge regionale 28 novembre 2022, n. 42 Promozione e sostegno delle comunità energetiche rinnovabili. Bollettino Ufficiale n. 58, parte prima, del 28 novembre 2022 PREAMBOLO Il Consiglio regionale Visto l’articolo 117, commi terzo e quarto, della Costituzione; Visto l’articolo 3, comma 3 bis, e l’articolo 4, comma 1, lettere n bis) e z), dello Statuto; …

Consultazione pubblica sulle comunità energetiche

Consultazione pubblica: Attuazione della disciplina per la regolamentazione degli incentivi per la condivisione dell’energia di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 Consultazione pubblica: Attuazione della disciplina per la regolamentazione degli incentivi per la condivisione dell’energia di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 (Comunità energetiche e sistemi di …